Adriano Stefani Psicologo

Corso residenziale di Meditazione e Autoconoscenza per ragazzi Giugno 2015

La settimana da lunedì 15 Giugno a domenica 21 Giugno parteciperò alla conduzione del Corso di Meditazione per Adolescenti 2015

Adriano Stefani

Un importante compito evolutivo dell’individuo adolescente è quello di individuare chi è e cosa vuole nella vita, al di là degli insegnamenti e dei condizionamenti che gli adulti gli hanno fornito (spesso con le migliori intenzioni) durante l’età infantile.

Gli adolescenti hanno bisogno di capire cosa ci stanno a fare sul pianeta Terra, quali sono i propri talenti e specialità. Vivono l’urgenza di auto-conoscersi e non hanno tempo da perdere perché per loro è il momento di fare le scelte che influenzeranno il proprio futuro.

Auto-conoscersi è un compito arduo e, per questo motivo, l'adolescente ha bisogno di tutto il sostegno possibile da parte del mondo degli adulti.

 

Cosa si fa durante il corso
Per venire incontro a questa esigenza di auto-conoscenza, abbiamo creato un percorso che coniughi la riflessione su di sé, con il lavoro sul corpo e le emozioni, assieme allo strumento della meditazione che è ricerca intenzionale di uno stato di pace e di silenziosa tranquillità.

L'obiettivo è far vivere ai ragazzi un'avventura alla scoperta di sé, procedendo attraverso un percorso che prevede diverse tipologie di attività:

  1. Viene stimolata l'esperienza con la propria fisicità attraverso esercizi di risveglio percettivo svolti sia in piscina sia nella natura che circonda la bellissima tenuta all’interno della quale il corso si svolge.
  2. Si esplora la dimensione emozionale con lo scopo di permettere al giovane di imparare a osservare i propri sentimenti senza farsene spaventare e travolgere.
  3. Vengono insegnate e praticate tecniche di concentrazione e di rilassamento mentale.
  4. Si introducono i ragazzi all’importanza della dimensione onirica e all’interpretazione dei propri sogni come fonte di informazioni su di sé.

In pratica durante il corso vengono svolte molte attività diverse, tra le quali: esercizi yoga e di respirazione, tecniche di rilassamento, esercizi di percezione corporea e in acqua, danza, meditazioni dinamico-espressive, visione di filmati, tecniche di improvvisazione teatrale, meditazione silenziosa.

Un corso di auto-conoscenza per adolescenti che non sappia coniugare leggerezza e impegno rischia però di diventare un'esperienza frustrante. Per questo motivo il corso si svolge in un bellissimo luogo di vacanza, tra bagni in piscina, giochi, musica e tante risate!

 

Chi conduce il corso
Condurrà il corso Sabina Micaglio, guida di MPA – Meditazione Profonda e Autoconoscenza: il metodo che coniuga introspezione e silenzio introdotto da padre Mariano Ballester s.j. (per maggiori informazioni si può guardare questo video di Mariano Ballester o consultare il sito www.mpa-net.it).
Sabina insegna da molti anni MPA agli adolescenti dei licei romani. Ha pubblicato per la Gabrielli Editore “Il fiore del silenzio, la meditazione per gli adolescenti, una via all'autoconoscenza”, un libro che riporta numerose testimonianze di giovani che hanno partecipato con beneficio ai suoi corsi.

Alla direzione del corso collaborerò anche io in qualità di Psicologo.

 

A chi è rivolto il corso
A tutti gli adolescenti dai 13 ai 21 anni che vogliano scoprire ed esprimere sempre di più il proprio potenziale.

 

Quando
Dal 15 al 21 Giugno 2015.
Check in: 15 Giungo ore 10:30.
Fine corso: 21 Giungo ore 12:00.

Dove
Il corso si terrà presso la Residenza Rocca Romana.

Indirizzo: Località La Calandrina, 69 - 00069 Trevignano Romano (RM)

Indicazioni stradali:
Per chi proviene da Nord: Autostrada A1, uscita Magliano Sabina. Seguire le indicazioni per Civita Castellana-Nepi, poi SS 2 Cassia. Girare a sinistra e seguire le indicazioni per Trevignano Romano. Seguire le indicazioni per Rocca Romana.
Per chi proviene da Sud o da Est: Uscire dall’autostrada a Roma Est, immettersi sul Grande Raccordo Anulare in direzione Tiburtina-Salaria-Cassia, prendere la Cassia Veientana, direzione Viterbo, uscire a Trevignano Romano e seguire le indicazioni per Rocca Romana.


Note importanti
I genitori dei minorenni sono invitati ad un colloquio preventivo.

L’esperienza è assolutamente sconsigliata ai ragazzi psichicamente ammalati, a quelli che si trovano in uno stato di forte tensione emotiva o che facciano uso di psicofarmaci.

E’ assolutamente vietato l’uso di qualsiasi droga.


Info e iscrizioni
Contattare:
Sabina Micaglio: Tel. 339 7962277 - Email sabinamicaglio@libero.it
Paolo Bianconcini: Tel. 340 3328290

 

Si imparerà a sperimentare equilibrio e silenzio interiori
.... tra giochi, bagni in piscina e divertimento!

PER APPROFONDIRE

Il fiore del silenzio è il libro di Sabina Micaglio in tema di Meditazione Profonda e Autoconoscenza (MPA).

La MPA è una via meditativa messa a punto da padre Mariano Ballester negli anni ’70 che rappresenta un approccio occidentale alla meditazione.

Il libro è frutto dell’esperienza viva all'interno di alcuni licei di Roma presso cui l’autrice per anni ha proposto l’insegnamento della MPA agli adolescenti.

Lezione per lezione nel libro si ripercorrono le tappe del corso, le tecniche di rilassamento, di visualizzazione e di meditazione che compongono la MPA.

Il libro è ricco di testimonianze fornite dai ragazzi stessi che raccontano in prima persona le proprie esperienze di pace interiore, di coscienza silenziosa, di gioia, ma anche di piccole e grandi vittorie pratiche rispetto alle proprie difficoltà quotidiane grazie alle capacità di concentrazione e rilassamento sviluppate durante il corso.

 Link al libro su Amazon.it