Pulsantiera di navigazione Adriano StefaniPsicologo

Parasonnie

Parasonnie

Le Parasonnie sono Disturbi del sonno che impoveriscono la qualità ristorativa del sonno.

Le Parasonnie sono caratterizzate dal fatto che la persona, mentre dorme e in modo del tutto inconsapevole, mette in atto dei comportamenti o hanno luogo degli eventi fisiologici che vanno a disturbare il normale corso del sonno.

 
Le Parasonnie si suddividono in:
  • Disturbo da incubi: la persona si risveglia continuamente a seguito di incubi terrorizzanti.
  • Disturbo da terrore nel sonno: la persona si risveglia spesso gridando in preda al terrore e fa fatica a tornare in sé. A differenza del Disturbo da incubi, nel Disturbo da terrore nel sonno le persone non ricordano i sogni che stavano facendo e non riescono a capire cosa li abbia spaventati. Questo disturbo è anche noto col nome di Pavor nocturnus.
  • Sonnambulismo: durante il sonno la persona ha l’abitudine di allontanarsi dal letto. Si alza con lo sguardo fisso nel vuoto, compie attività semplici, quali mangiare, passeggiare, conversare o andare al bagno, e al risveglio non ricorda nulla dell’accaduto.
  • Bruxismo: durante il sonno la persona digrigna i denti intensamente e senza accorgersene provocando danni ai denti e alle gengive, mal di testa, dolori cronici alle orecchie, al collo o alle mascelle.

Stampa la pagina
Questa pagina è stata visualizzata 2.605 volte.

ARTICOLI CORRELATI